Leggende di Pavia.

Ein Angebot in Bücher & Zeitschriften Literatur & Belletristik: Illustrierte Bücher - 876 weitere Angebote in dieser Kategorie

Seitenaufrufe: 14

Beschreibung

Zustand

sehr guter Zustand, geringe Gebrauchs- und Alterungsspuren: Umschlag mit wenigen kleinen Blessuren - Papier teils etwas vergilbt, aber Seiten sauber und ordentlich, vereinzelt wenige kleine Flecken - ein kleines Eselsohr, Ristampa di 500 Esemplari a Cura del Comitato Organizzatore e riservata ai partecipanti all' Ottavo Convegno dei Farmacisti dell' Alta Italia. raccolte e illustrate da Adolfo Mognaschi che ne stampó il testo con la collaborazione dei suoi scolari das Original erschien 1942 in der Scuola del Lavoro, Casamento E. De-Amicis Hersteller: La Tipografica Ticinese di C. Busca, Pavia "Dal primo tentativo di richiamo dei Farmacisti dell'Alta Italia all'Ateneo che li aveva visti per la maggior parte studenti, e cioè dal 1941, gli organizzatori hanno accolto i Colleghi, sempre simpaticamente numerosi, con una pubblicazione che lasciasse loro il segno di un ricordo. Questo al difuori delle manifestazioni e dei volumi degli Atti Ufficiali, prezioso anche se freddo documento di raccolta delle lezioni che Maestri di scienza e di sapere tengono in queste biennali occasioni. Sono nati così i numerosi Numeri Unici dei vari Convegni pavesi. Pubblicazioni senza pretesa alcuna, che avevano come scopo lo svago; un pizzico di nostalgia nei richiami di gioventù ma, per molti, da decenni lontani della vita di Pavia goliardica e monumentale, una sbiadita raccolta di parole e di illustrazioni. Per uscire da una monotonia che di tradizione sembrava avesse solo la veste, il Comitato Organizzatore ha pensato di offrire quest'anno ai convenuti queste «Leggende di Pavia» che il concittadino Prof. Adolfo Mognaschi, con l'amore dello studioso, l'anima dell'artista, la pazienza dei primi stampatori e l'attaccamento del fedele alla propria contrada, scrisse e illustrò nel 1942 e nello stesso anno pubblicò in 65 esemplari facendosi in questo aiutare dai suoi allievi della Scuola del Lavoro di Pavia. La pubblicazione divenne ben presto un vero cimelio editoriale. Il Comitato Organizzatore, valendosi del gentile consenso dell'Autore, ha creato questa ristampa rispettando fin dove è stato possibile ..." (Comitato) "Questo libro è stato stampato da una piccola comunità scolastica come esercizio di lavoro in due anni ed ha richiesto tutto un ciclo di esperienze tecniche, culturali, estetiche (in una parola, educative) numerose, varie, interessanti. Tutti gli scolari parteciparono alla stampa ed alla legatura. Durante le ore di lavoro essi furono sempre intensamente occupati chi a comporre, chi a scomporre, chi a correggere con me gli errori delle bozze, chi a stampare, chi a preparare la carta, ecc. In proposito dirò che l'esercizio della composizione tipografica si è dimostrato adatto per i ragazzi. Oltre a sviluppare attitudini generali, come il senso dell'ordine, della precisione, dell'organizzazione razionale del lavoro, ecc., tempera l'impazienza, permette il controllo qualitativo e quantitativo dell'attenzione e della resistenza al lavoro, rinfranca l'ortografia, esercita l'occhio alle piccole distanze, ai minimi spessori ed educa il senso della disposizione ritmica. La stampa di questo libro durò, come ho detto, due intieri anni scolastici. Nel primo anno, dopo che ebbi preparato il testo e disegnate e incise le illustrazioni, gli scolari fecero i primi esercizi di composizione tipografica, stamparono piccoli brani, famigliarizzarono coi procedimenti di stampa e coll'uso della macchina. Nel secondo anno, procedettero alle prove di impaginazione ed alla vera e propria stampa del libro, il quale, se è ben lontano dall'essere un buon lavoro tipografico dal punto di vista puramente professionale ..." (A. Mognaschi), kartoniert, ca. 17 x 24, 64 Seiten, davon 14 Tafeln mit montierten Bildern

Details zum Artikel

Herausgeber: Organisationskomitee beim 8. Kongress der Apotheker in Oberitalien

Titel: Leggende di Pavia

Jahr: 1955

Sprache: Italienisch

oldthing-Nummer: 39875917
| Lagernummer: 325722

Versandantiquariat_Funke

Verkäuferbewertungen
96 % Positiv
219 Verkäufe
Gewerblicher Anbieter
Artikelstandort: DE-01279 Dresden
Sprache: deutsch

Mitglied-140829 am 10.01.2025

Alles sehr gut verlaufen, Bestellung, Lieferung, Qualität vom Produkt .

Mitglied-167069 am 19.08.2024

Rasche, transparente Abwicklung

Mitglied-166676 am 23.03.2024
Mitglied-152903 am 29.02.2024
Mitglied-152903 am 29.02.2024
Mitglied-166039 am 04.02.2024
Mitglied-165644 am 29.12.2023
Mitglied-127315 am 29.12.2023
Mitglied-165404 am 09.12.2023

Sehr Gut Weiter so

Mitglied-154040 am 15.10.2023

Für den internationalen Versand sind erhebliche Verbesserungen erforderlich. Hier muss eine klare Vereinbarung mit dem Versender getroffen werden und es ist notwendig, mit zuverlässigen und bewährten internationalen Frachtunternehmen zusammenzuarbeiten. Andernfalls kann es zu zahlreichen Störungen und Unzufriedenheit der Kunden kommen.

Mitglied-161114 am 03.08.2023

Vielen Dank!

Mitglied-162510 am 19.06.2023